Si parte dalla Rocca, si raggiunge e si supera la Passerella, poi si prende a sinistra un sentiero che costeggia il Tresinaro e si raggiunge Jano.
Si attraversa il ponte, si prende sulla destra Via Tresinaro e la di percorre fino ad imboccare il sentiero in direzione Rondinara. Si prosegue fino ad arrivare ad un guado che ci porta in località Case Caselli.
Continuiamo un po’ su asfalto fino a un piccolo borgo (il Cerro), guadiamo il rio Fagiano e passando sotto al ponte della provinciale raggiungiamo la zona Sportiva di Rondinara (punto di Ristoro)
Proseguiamo e dopo il campo di calcio prendiamo sulla destra un sentiero che ci porta fino al Castello di Viano. Anche se solo dall’esterno merita di guardarlo.
Da lì imbocchiamo il sentiero Spallanzani, passando prima per la Minghetta, poi località il Monte è la Chiesa di Rondinara arriviamo al punto di Ristoro presso Caseificio 1909 casa vacanze.
Proseguiamo sul sentiero Spallanzani e, invece di salire verso la vedetta scendiamo per andare a visitare La Grande Quercia.
Prendiamo poi il sentiero che velocemente ci porta in Pianderna, passiamo i laghetti e dopo la piscina saliamo fino a ritornare sullo Spallanzani.
Appena raggiunto iniziamo la discesa verso Ventoso, abbandoniamo lo Spallanzani e prendiamo il sentiero parallelo che ci porta ad una bella casa Rossa, qua voltiamo a sinistra poi imbocchiamo il sentiero che ci porta alle Scuole di Ventoso.
Li proseguiamo in direzione Ca’ de Caroli fino a raggiungere il Circolo Le Ciminiere, ultimo punto di ristoro.
Prendiamo infine il camminamento lungo il Tresinaro che ci riporta a Scandiano e finalmente in Rocca.
Partenza dalle 8,30 alle 9,00
