Walk Marathon

MEETING NAZIONALE UISP DI CAMMINO

Quest’anno la Walk Marathon si farà in tre giorni!

Tre giorni fra camminate, visite, convegni, musica, mostre, esibizioni e gastronomia.

CI VEDIAMO A MAGGIO!

WALK MARATHON

2a Edizione WALK MARATHON DEI COLLI SCANDIANESI

Domenica 8 maggio 2022

Walk Marathon, cos’è?

E’ una camminata aperta a tutti, un occasione per godere di un’attività estremamente benefica, come appunto il cammino, da condividere con i propri cari, per lasciarsi inebriare dalle bellezze del territorio della collina scandianese (RE).

 

REGOLAMENTO

La Tricolore Sport Marathon e il Comune di Scandiano organizzano, in collaborazione con le società sportive e le associazioni di volontariato del territorio, per domenica 8 maggio la seconda edizione della WALK – MARATHON dei Colli Scandianesi, manifestazione dedicata al cammino e ai corretti stili di vita, aperta a tutti, senza limiti di età.

Quest’anno la manifestazione si articola su 3 giorni:

  • Venerdì 6: ore 18.30 camminata letteraria in collaborazione con CAI Scandiano e biblioteca G. Salvemini
  • Sabato 7: dalle ore 15.00 convegni, dimostrazioni ed esibizioni nel cortile e nei dintorni della Rocca. Stand gastronomici e cena in compagnia con intrattenimento musicale
  • Domenica 8: 9 percorsi di camminata

Solo nel percorso “Marathon” occorre aver compiuto i 18 anni ed essere in possesso di un certificato medico per attività sportiva

PERCORSI:

Sono previsti i seguenti percorsi:

  • MINI di km 4,200 con D+ 25
  • SHORT SOFT di Km 12 con D+ 35
  • SHORT HARD di Km 9.8 con D+ 120
  • MEDIUM SOFT di Km 18 con D+ 150
  • MEDIUM HARD di Km 19 con D+ 350
  • LONG SOFT di Km 28 con D+ 380
  • LONG HARD di Km 29 con D+ 600
  • WALK TRAIL di Km 20 con D+ 480
  • MARATHON di Km 42 con D+ 900

L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento di modificare i suddetti percorsi.

La partenza  per la Long Hard, Walk Trail e la Marathon sarà dalle ore 8.30 alle ore 9.00

Tutti gli altri percorsi partiranno dalle ore 9.00 alle ore 9.30.

Ritrovo in Rocca di Scandiano a partire dalle 7.30.

Il termine massimo per tutti i percorsi è fissato per le 19,30 di Domenica 8 maggio.

ISCRIZIONI:

Le iscrizioni si aprono lunedì 11 aprile

Verranno accettate le prime 1500 iscrizioni

La quota di iscrizione è fissata in 10,00 € per gli adulti, 4,00 € per i ragazzi fino a 14 anni e gratuita per i bambini fino a 5 anni.

Per la gara Mini la quota di iscrizione è fissata a 5€ per adulti, 3€ per ragazzi fino a 14 anni e gratuita per i bambini fino a 5 anni

Dog – Walk : E’ possibile iscrivere anche il proprio cane, alla quota di 4 euro. Al cane verrà consegnata una bandana, e presso tutti i punti di ristoro vi sarà un Dog Corner con acqua e crocchette

Pacchetto Family 3 (2 adulti e un ragazzo): 22,00€. 

Pacchetto Family 4 (2 adulti e 2 ragazzi): 24,00€

Pacchetto Family 5 (2 adulti e 3 ragazzi): 25,00€

I ragazzi devono essere conviventi con gli adulti

Per gruppi numerosi provenienti da fuori provincia contattare l’organizzazione.

Le iscrizioni si raccolgono presso i “PUNTI ISCRIZIONE”

In alternativa ci si può iscrivere via mail compilando l’apposito modulo presente sul sito dell’evento www.tricoloresportmarathon.it/walk-marathon e versando la relativa quota tramite bonifico all’iban IT26D0565212800CC0230000724 (è necessario poi inviare ricevuta di pagamento a eventi@tricoloresportmarathon.it)

Sarà inoltre possibile iscriversi direttamente in Rocca a Scandiano sabato 7 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e domenica mattina dalle ore 7.30 fino all’esaurimento dei posti.

In più sarà disponibile al costo di 10€ prenotarsi per il pranzo dopo la camminata, il menù prevede tortelli verdi, gnocco fritto, salumi ecc..

PREMIAZIONI:

A tutti gli iscritti verrà consegnata la maglietta e il cappellino dell’evento e (per la mini è prevista solo la maglietta)

Gli iscritti presso i “PUNTI ISCRIZIONE” potranno ritirare direttamente il pacco gara, mentre gli iscritti via mail lo potranno ritirare la domenica mattina presso l’apposito stand.

Qualora rimanessero dei pettorali disponibili sarà possibile iscriversi il sabato pomeriggio o la domenica mattina direttamente sul posto. Tale opportunità verrà comunicata sui canali ufficiali (sito internet e pagine social) entro venerdì 6 maggio.

NORME TECNICHE:

La manifestazione è esclusivamente di “cammino”, pertanto è vietata la corsa.

Sono ammesse tutte le tecniche di cammino: fit walking, nordic walking, passeggiata, camminata veloce, ecc…

Sono ammessi stroller e passeggini.

Il partecipante è tenuto al rigoroso rispetto di tutte le norme del codice della strada.

La manifestazione si svolgerà su strade asfaltate, carraie, percorsi ciclabili e alcuni tratti di sentiero.

In caso di maltempo sono previsti percorsi alternativi.

Lungo i percorsi sono previsti diversi punti ristoro con acqua, frutta e cibi solidi. 

Nei percorsi Long hard e Marathon è previsto un “Gran Ristoro” dove il partecipante troverà la possibilità di ristorarsi in modo adeguato alla lunghezza e difficoltà del percorso.

Cerchiamo di creare un evento “plastic-free” quindi il partecipante è tenuto a portare con sè o una borraccia o un bicchiere personale. 

I partecipanti sono inoltre invitati a non lasciare nessun tipo di rifiuto lungo il percorso, sfruttando i punti raccolta posizionati ai punti di ristoro. 

Pur non essendoci nessun “materiale obbligatorio”, è consigliato avere uno zainetto con una piccola riserva alimentare e di acqua e un telefono cellulare ed una eventuale felpa o K-Way e la crema solare.

I partecipanti potranno scaricare dal sito il “Road Book” dei vari percorsi, dove troveranno la descrizione di tutto quanto incontreranno lungo il percorso.

NORME ANTI COVID 19:

I partecipanti dovranno rigorosamente attenersi al rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore alla data dell’evento.

NORME FINALI:

I dati personali dei partecipanti verranno utilizzati nel rispetto delle norme sulla privacy.

Con l’iscrizione il partecipante concede all’organizzazione l’utilizzo delle immagini riprese durante l’evento.

La manifestazione è assicurata tramite polizza assicurativa UISP, il partecipante che lo desidera può prenderne visione sul sito www.uisp.it